I Controlli Da Fare Prima Di Mettere Casa Sul Mercato
Vendere casa potrebbe sembrare facile, ma bisogna essere preparati ad affrontare ogni fase della vendita in modo consapevole a partire dal primo fondamentale step: la verifica che l’immobile da vendere sia in regola con tutta la documentazione in regola
Fatto il primo passo è il momento di verificare se la documentazione “necessaria” per la vendita è in ordine.
Non prepararsi con tutto quello che serve prima di iniziare la promozione potrebbe rivelarsi un vero problema e farti perdere qualche opportunità.
Prova a pensare:
Acquisteresti una casa prima di aver verificato tutti i documenti forniti da chi te la sta vendendo ed essere certo che sia tutto in regola?
Cosa penseresti se il venditore non ha tutti i documenti pronti e ben organizzati da mostrarti? …bene!! Chi comprerà casa tua la pensa proprio come te!
Inoltre scoprire magari all’ultimo momento che ci sono delle irregolarità urbanistiche, o manca qualche documento per poter procedere al preliminare o all’ acquisto, ti puo’ far perdere una buona occasione.
Questi sono i documenti che non devono mancare per la vendita:
- Atto di provenienza;
- Planimetrie e Visure catastali;
- Concessione edilizia, e/o altre pratiche edilizie successive, eventuali sanatorie;
- Richiesta /Certificato di agibilità;
- Certificati di conformità impianti e libretti;
- Attestato di prestazione energetica A.p.e.
In caso di appartamento in condominio sono inoltre necessari:
- Regolamento di condominio
- Verbale dell’ultima assemblea
- Preventivo di spese dell’anno in corso
Tutta questa serie di controlli e raccolta di documenti fanno parte del servizio gratuito che STUDIOTARA.IT ti offre e ti garantisce per un acquisto sereno e privo di seccature
Se hai deciso quindi di vendere casa e non vuoi occuparti di fare tutte queste verifiche possiamo farlo noi al tuo posto, fornendoti costi dettagliati nel caso in cui dalle verifiche risultasse necessaria qualche pratica edilizia o la produzione di qualche certificato mancante.