ECOBONUS E SISMABONUS AL 110%: SI ALLARGA IL CAMPO DI OPERATIVITA’ ECCO LE MODIFICHE
ECOBONUS E SISMABONUS AL 110%: SI ALLARGA IL CAMPO DI OPERATIVITA’ ECCO LE MODIFICHE
Limite massimo di accesso al bonus 110% è per due unità immobiiari. Possono accedere al superbonus anche per gli edifici appartenenti a organizzazioni senza scopo di lucro, organizzazioni di volontariato e associazione di promozione sociale del terzo settore, oltre alle associaioni e società sportive non dilettantistiche (ASD), ma solo per gli interventi relativi agli spogliatoi.
Demolizione e ricostruzione
Tetti di spesa
Bonus 110 coibentazione del tetto
Efficientamento immobili vincolati
Norme attuative dell’ecobonus 110 per cento
Alleghiamo il testo degli articoli 119, 119-bis e 121 del decreto “Rilancio” (DL 34/2020). Il testo non è ancora vigente ma si può affermare che sarà quello definitivo, data la scadenza al 18 luglio per la conversione che richiederà senza dubbio l’apposizione della fiducia al Senato, il quale non avrà quindi modo di modificarlo.
Ecco le principali differenze rispetto al testo vigente:
- esteso il superbonus al 110% anche alle seconde case dei privati ed alle singole unità immobiliari in condominio o in edifici plurifamiliari (purché con indipendenza funzionale ed uno o più accessi autonomi), ma nel limite di due unità immobiliari per singola persona fisica;
- escluse dai superbonus al 110% (ma sembrerebbe non dalla possibilità di cedere il credito agli istituti di credito o finanziari) le unità immobiliari accatastate come A1 (abitazioni signorili), A8 (abitazioni in ville) e A9 (castelli, palazzi di eminenti pregi storici o artistici);
- ridotti sensibilmente gli importi per singola unità immobiliare a valere sull’ecobonus e differenziati in base alla tipologia di immobile ed al numero di unità immobiliari;
- estesa la possibilità di fruizione anche alle ONLUS, alle ODV, alle APS ed alle ASD (con limiti);
- stabilita la congruità delle spese entro i limiti individuati dai prezzari regionali (nelle more di un apposito decreto);
- stabilito che la cessione del credito può avvenire anche per stati di avanzamento, nel limite di 3;
- esteso il bonus anche alle spese per il monitoraggio antisismico.